- ♦ (to) defend
- ♦ (to) defend /dɪˈfɛnd/
A v. t.1 difendere (anche sport); proteggere: to defend one's country [views, opinions], difendere la patria [le proprie idee, le proprie opinioni]; to defend one's goal, difendere la propria porta; We will defend our way of life against those who seek to destroy it, difenderemo il nostro modo di vivere da chi cerca di minarlo; They defended the country from invasion, hanno difeso il paese dall'invasione2 difendere, giustificare: He tried to defend his behaviour, ha cercato di difendere la sua condotta; She always defends her husband, difende sempre il marito; I can't defend what he did, non posso difendere quello che ha fatto; to defend a thesis, difendere una tesi3 (leg.) difendere; essere il difensore di: to defend a case, difendere una causa; He has defended some notorious criminals, ha difeso alcuni famigerati criminali4 (sport) ribattere, neutralizzare (un tiro, un rigore, ecc.)B v. i.1 (leg.) essere (o fare) il difensore: Stuart Rhodes, defending, said that his client had no recollection of the accident, Stuart Rhodes, il difensore, ha detto che il suo cliente non ricordava affatto l'incidente2 (sport) giocare in difesa; (anche) difendere la porta: They defended well, but couldn't manage to score, hanno giocato bene in difesa, ma non sono riusciti a segnare● to defend oneself (against o from st.), difendersi (da qc.).
English-Italian dictionary. 2013.